-
02 Dicembre 2011
Progetto Energia&Vita, presentati i progetti degli studenti.
Venerdì 30 novembre in Sala Grassi a Corbetta il convegno di chiusura del progetto.
Hanno aderito 10 scuole per un totale di oltre 500 studenti. -
27 Settembre 2011
E2sco lancia il progetto "L'energia ti trasporta"
Mobilità sostenibile con mezzi elettrici per i 25 Comuni soci.
Venerdì 30 settembre 2011 a Marcallo con Casone presentazione progetto e prove veicoli. -
17 Giugno 2011
Certificati bianchi: E2 entra nei mercati ambientali
A maggio l’Agenzia per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha assegnato a E2 tutti i certificati bianchi spettanti alla società, questo perché a fine maggio si chiude il mercato annuale dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE). “Finalmente dopo anni di procedura per l’ottenimento di questi certificati siamo a pieno titolo operatori sulla piattaforma dei titoli ambientali – dichiara il presidente di E2, Tito Cattaneo –. Per la nostra società, già accreditata all’AEEG, si tratta di un grande risultato. Infatti, questo testimonia che la nostra attività viene svolta con competenza e professionalità a garanzia di interventi di concreta efficienza energetica”.
I certificati bianchi sono titoli finanziari a tutti gli effetti, infatti possono essere scambiati sulla borsa energetica italiana come se fossero delle classiche azioni. I certificati bianchi vengono rilasciati dall’Autorità per L’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) a seguito della valutazione tecnica di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) per risparmi energetici.
Un titolo corrisponde ad un TEP di energia risparmiata, l’unità di misura internazionale per l’energia equivalente a circa 1200 litri di benzina.
Possono ottenere i certificati bianchi solo le società che sono accreditate come esco all’AEEG, a tutte le aziende che hanno un consumi energetici superiori ai 1000 TEP annui (quelle con obbligo di Energy manager) e tutti i distributori di energia elettrica e gas. -
19 Maggio 2011
E2sco: bilancio 2010 chiude in attivo, raggiunti quasi i 4milioni di euro di fatturato.
L'assemblea dei soci di aprile approva all'unanimità bilancio, rinnovo CdA e aumento di capitale.
Riconfermato il Presidente Tito Cattaneo e nominato il nuovo AD Mario Resta.
Cattaneo: “I numeri confermano il trend di crescita. Ritengo che lavorare per migliorare l’ambiente, con particolare attenzione alla riduzione dei fattori climalteranti, sarà costantemente fattore di crescita”. -
28 Marzo 2011
Turbigo affida a E2sco l’incarico per il riscatto della rete di illuminazione pubblica
Iniziativa promossa da E2 per i Comuni soci.
Cattaneo: “Questa operazione porterà vantaggi economici e ambientali derivanti da una più moderna gestione degli impianti. Con risparmi fino al 65% rispetto ai costi attuali”. -
24 Marzo 2011
24 marzo: giornata del tovagliolo di stoffa. partecipano le scuole di Marcallo con Casone e Bareggio
Oggi la seconda edizione della buona pratica promossa da E2sco per ridurre gli sprechi energetici.
Dato allarmante: in alcune famiglie a tavola si usa solo il tovagliolo di carta. -
08 Marzo 2011
Ambiente di qualità con il verde in città. Quando gli alberi migliorano confort di ambienti chiusi e fruizione spazi aperti.
Iniziativa promossa da E2sco per diffondere una nuova concezione del verde urbano finalizzato a migliorare il confort di edifici e spazi urbani.
Aderisco 9 Comuni e partecipano 10 scuole. Coinvolti quasi 500 studenti.
Il progetto rientra nel percorso Educare alla sostenibilità avviato nel 2008 con il progetto Energia&Futuro. -
-
11 Novembre 2010
Al via il progetto "Il riscatto delle reti di illuminazione pubblica" per i Comuni E2
Settimana scorsa convegno con la partecipazione di Enea di Ispra. Il Presidente, Cattaneo: “Non vogliamo fare la guerra ai gestori in essere, ma verificare la congruità tra costi e benefici per sostenere interventi di efficienza energetica”
-
15 Ottobre 2010
E2 e ENEA. Acquisti intelligenti: come, dove e perché.
Giovedì 11 novembre 2010: incontro di in-formazione per enti locali su efficienza energetica, etichettatura e appalti verdi.
Marcallo con Casone, Sala Cattaneo, ore 9.30-13 -
11 Giugno 2010
Bilancio 2009: E2 chiude in attivo e cresce del 21% rispetto al 2008.
Forte incremento del fotovoltaico che raggiunge i 220 kWp.
-
15 Maggio 2010
Costituita la filiera corta "Alla riscoperta dei prodotti della nostra terra".
Aderiscono 10 piccoli produttori del sud ovest milanese. L'iniziativa rientra nel progetto Energia&Grano pensato per promuovere un'alimentazione sana e responsabile.
-
10 Maggio 2010
Patto dei Sindaci: E2 a Bruxelles per la firma ufficiale.
Il Presidente Cattaneo: "La nostra società porterà un grosso contributo per migliorare il bilancio energetico e ambientale del territorio grazie alla forza della territorialità".
-
-
23 Ottobre 2009
Al via la campagna di comunicazione pro mobilità sostenibile realizzata con 12 scuole del territorio. L'iniziativa rientra nel progetto Energia&Progresso.
Il Presidente Cattaneo: “Non facciamoci prendere dalla pigrizia e limitiamo l’uso dell’auto privata. Andare a piedi o in bici fa bene al pianeta ma anche alla nostra salute!”.
-
03 Dicembre 2008
Energia&Futuro. Premiata la scuola più risparmiosa: vince la voglia di fare.
Dopo un anno di attività termina il progetto Energia&Futuro promosso da E2sco e Cooperativa del Sole. Bilancio positivo: attiva partecipazione dei 400 studenti coinvolti, ottima collaborazione con gli insegnanti, avviata la cultura del risparmio energetico.
-
13 Novembre 2008
Danni alla centrale termica del Comune di Casorezzo.
Da ottobre, presi di mira gli impianti di riscaldamento gestiti da E2
-
03 Ottobre 2008
Da Fondazione cariplo 50mila euro per l'audit energetico.
Al progetto partecipano: Turbigo, Albairate, Cisliano. Efficienza e certificazione energetica per 22 edifici pubblici.
-
05 Novembre 2007
Un successone per il seminario sulla certificazione energetica.
Mercoledì scorso, a Bareggio il primo meeting tra tecnici comunali. Per il prossimo futuro già in cantiere un ciclo di incontri di approfondimento.
-
05 Novembre 2007
Da Fondazione cariplo 70mila euro per l'audit energetico.
L’iniziativa mira a migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici. Partecipano i Comuni di Arluno, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese, Marcallo, Vittuone, Cilavegna
-
16 Ottobre 2007
Energia&Futuro. Fondazione Cariplo assegna 51mila euro per l'educazione ambientale.
E2sco Srl e Cooperativa del Sole uniti per diffondere la cultura del risparmio energetico in un bacino di 65mila abitanti. Sposa l’iniziativa Agenda 21 Est Ticino. Il progetto sarà realizzato anche con il contributo di 10 Comuni